|
|
|
|
WS-2305 - Caviola |
|
|
|
|
|
Ubicazione Stazione meteo a Caviola di Falcade (1090 s.l.m) |
|
|
|
Descrizione Collegamenti |
La stazione Meteo in origine riceveva i dati dai sensori tramite wire-less, per una maggiore acquisizione di dati ho cablato il tutto. Il cavo utilizzato è tipo Cat 5e, senza quindi alcuna calza ma il risultato è ottimo.
La rilevazione dei dati è passata quindi a 8 sec., tutto ciò ha escluso il posizionemento di un pannello solare sul tetto per alimentare i sensori, vedremo se potro' reciclare il tutto per altri scopi.
Ricordate che la cblatura anche per la WS-2305 ha i plug invertiti, se si osserva il cavo in dotazione lo si puo' notare. La lunghezza della cablatura è intorno ai 50 mt. e non ho riscontrato problemi.
Ecco lo schema dei plug di collegamento.
|
La stazione meteo trasmette i dati al server sempre in cablatura, cavi utilizzati tipo cat 5e.
Ho collegato la consolle tramite un adattatore Usb2RS232 tipo Lindy 42889 , ecco la pagina di riferimento.
Dopo averne testati diversi questo è stato l'unico a funzionare correttamente. |
|
WS-2305 Stazione di
base:
- Orario
radio–pilotato automaticamente dall’emittente di
Francoforte (DCF77) con possibilità
d’impostazione manuale
- Visualizzazione
del calendario (Impostato dal DCF 77) .
- Visualizzazione
dei dati meteo, con allarmi di aumenti e cali
per la maggior parte di essi. Minime/massime con
date e orari dei rilevamenti.
- Visualizzazione
delle temperature interne ed esterne (C° o
F°)
- Visualizzazione
dell’umidità relativa interna ed esterna
- Pressione
atmosferica relativa o assoluta visualizzata a
scelta in inHg o in hPa
- Visualizzazione
della pluviometria con indicazioni delle
precipitazioni dell’ultima ora, delle ultime 24
ore e della pioggia totale in inches o in
mm
- Visualizzazione
della velocità del vento in mph, km/h, m/s,
nodi, o Beaufort
- Visualizzazione
della direzione del vento su un compasso sia
sotto forma numerica (Ex. 225°), sia come
abbreviazione (Ex. SO)
- Visualizzazione
della temperatura percepita (Windchill)
- Visualizzazione
del punto di rugiada
- Visualizzazione
della previsione meteo con icone (sole,
nuvoloso, piovoso)
- Visualizzazione
della tendenza meteo
- Allarme di
tempesta
- Retro
illuminazione
- Porta COM
inclusa per connessione PC
- Tutti i
rilevamenti meteo registrati dalla stazione di
base (fino a 175 serie di dati possibili) sono
trasmessi e aggiornati (intervalli di misurazione
impostabili a scelta dell’utilizzatore)
- Dimensioni:
170 x 35 x 138 mm
- Alimentazione:
Stazione di
base : 3 pile IEC LR6 1.5V o connessione alla
presa elettrica (240V AC 50HZ) grazie
all’alimentatore incluso Thermo-Hygro
: 2 pile IEC LR6 1.5V (o connessione via cavo
alla Stazione).
- Specifiche:
- Scala di
rilevamento della temperatura esterno: da
-29.8 C° a +69.8 C°
- Scala di
rilevamento dell’umidità : da de 20% a 95
%
|
|
|
|
La
stazione Base LCD presenta varie sezioni:
|
|
|
| |
|
|
|
 |
|
Visualizza l’orario, la data, i secondi, i
fusi orari, la previsione meteo con icone e la
tendenza, la pressione atmosferica, e gli allarmi
per questi dati. |
 |
|
Visualizza la temperatura interna ed
esterna e l’umidità relativa corrispondente, la
temperatura percepita (Windchill), il punto di
rugiada, le precipitazioni, e gli allarmi di
questi dati. |
 |
|
Visualizza la direzione del vento, la
velocità del vento, e gli allarmi per questi
dati. | |
|
|
|
|
|
Thermo-Hygro
esterno
-
- Misura la
temperatura e l’umidità esterna
- Raccoglie i
dati pluviometrici ed aerologici per
trasmetterli alla stazione di base sia grazie al
cavo connesso, oppure tramite 433 MHz
- Fornisce
l’energia necessaria al pluviometro e
all’anemometro
- Funziona con
2 pile (2 x AA), oppure può essere connesso alla
stazione di base grazie al cavo
- Dimensioni :
71 x 73 x 136 mm
- Prossimo sviluppo alimentazione pannelli solari.
Pluviometro
-
- Connesso via
cavo al Thermo-Hygro per la trasmissione della
pluviometria (Nessuna altra fonte d‘energia
necessaria)
- Dimensioni :
140 x 70 x 137 mm
Anemometro
-
- Misura la
velocità e la direzione del vento (16 direzioni
possibili)
- Connesso via
cavo al Thermo-Hygro per la trasmissione dei
dati del vento (Nessuna altra fonte d‘energia
necessaria)
- Dimensioni :
60 x 197 x 290 mm
Software elaborazione dati-pubblicazione
- Tutto realizzato in proprio
- Prossimo sviluppo visualizzazione grafici scelti dall'utente
| |
|
|
|
Registrazione
delle Minime/Massime (con ora e
data)
: |
|
Impostazione digli allarmi
|
Impostazione: |
Tipo di allarme: |
Allarme |
Rialzo |
Calo |
Pressione
atmosferica assoluta |
|
Allarme di
tempesta |
• |
N/A |
N/A |
Pressione
atmosferica relativa |
Allarme di
aumento e calo della pressione atmosferica
relativa |
• |
• |
• |
Temperatura
interna |
Allarme di
aumento e calo della temperatura
interna |
• |
• |
• |
Temperatura
esterna |
Allarme di
aumento e calo della temperatura
esterna |
• |
• |
• |
Umidità
interna |
Allarme di
aumento e calo dell’umidità interna |
• |
• |
• |
Umidità
esterna |
Allarme di
aumento e calo dell’umidità esterna |
• |
• |
• |
Temperatura
percepita (Windchill) |
Allarme di
aumento e calo della temperatura percepita
(Windchill) |
• |
• |
• |
Punto di
rugiada |
Allarme di
aumento e calo del Punto di rugiada |
• |
• |
• |
Precipitazioni
su 24 ore |
Allarme di
Precipitazioni su 24 ore (Nessun allarme di
aumento o calo) |
• |
N/A |
N/A |
Precipitazioni
su 1 ora |
Allarme di
Precipitazioni su 1 ora (Nessun allarme di aumento
o calo) |
• |
N/A |
N/A |
Precipitazioni
totali |
Alarme per la
direzione del vento (Nessun allarme di aumento o
calo) |
• |
N/A |
N/A |
Velocità e direzione del
vento |
Allarme di
aumento e calo per la velocità del vento |
• |
• |
• | |
|
|
 | | |